Via dell’Abbazia o via delle Baccanti ? Scopriamolo

La mulattiera che dalla “Piana Melaina” di Monte Vairano, attraversa i ruderi della sannita “Aquilonia” per poi cominciare la discesa fino alla fonte “Canala” ,così nota da essere citata nella “Tavola Pteutingeriana”, come tappa di ristoro di eserciti, pellegrini e viandanti.

Qui la mulattiera si slarga alquanto prima di gettarsi nel pendio delle “Coste”. Bisogna fare attenzione a non scivolare, prima di arrivare al declino più dolce dei
terreni dell’Abbazia di Santa Maria in Valle. Terreni assolati e fertili ricchi di ulivi e viti di Tintilia che facevano la ricchezza dell’abate. La Tintilia era un vino corposo e nero, ricco di profumi e di eleganza che diventava l’elisir delle messi solenni e vanto delle tavole dei nobili.

L’Abate pretendeva le decime dai contadini Baranellesi con solerzia e attenzione giustificandosi che anche Lui doveva versare la “buonatenenza” di 22 ducati l’anno alla Regia Camera. Loro: “abitanti della terra di Baranello” potevano lavorare felici e pregare il Padreterno, tanto nella selva e nei territorij di Santa Maria in Valle avevano il “jus di coltivare, legnare, pascolare ed adacquare”. La mulattiera continuava ad essere sempre più agile man mano che si avvicinava alle “Pianelle” che costeggiavano il torrente Ischia. Man mano incominciavano ad essere più numerose le casupole dei contadini che si raggruppavano nelle contrade di Petrole, Piano Macaro, Annicchiali….

Non so, se per acume storico, o per dicerie locali, il Geometra Discenza, veterano di Camminamolise, ha definito questa mulattiera : “Via delle Baccanti”. Sicuramente le vigne e gli uliveti nascondevano amori non ancora ufficiali o tradimenti furtivi. Forse il nome deriva dal fatto che tre o quattro volte l’anno, quando il torrente era in secca, le donne del vicinato, caricavano di biancheria la soma delle loro vetture ed andavano a lavare alla “Canala”… Qui dopo il bucato, con le lenzuola ad asciugare sui prati circostanti, stese all’ombra, il chiacchiericcio, gli sberleffi, le maldicenze, le risate ripagavano le fatiche di una vita grama.

By Published On: 1 Maggio 2023Categories: NewsCommenti disabilitati su Via dell’Abbazia o via delle Baccanti ? Scopriamolo