COMPRA UNA BOTTIGLIA…
O DUE

Vini di qualità

COMPRA UNA BOTTIGLIA…
O DUE

Vini di qualità

  • La Falanghina del Molise DOP è un vino fresco e fruttato, che esprime al meglio le caratteristiche della varietà autoctona Falanghina. Con riflessi verdolini, bouquet Al naso si presenta floreale con sentori di cilegia e mela e fiori di montagna. Al palato è secco, fresco, sapido e armonico, leggero e vivace, con una piacevole acidità che lo rende ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei, formaggi freschi e insalate estive. Un vino dal carattere fresco e giovane, perfetto per l’aperitivo.
  • 14% Off

    Rosso Blended

    Il prezzo originale era: €14.00.Il prezzo attuale è: €12.00.
    l Rosso Blended dell’azienda agricola Principe delle Baccanti di Baranello, in Molise, è un vino che esprime tutta la nostra passione e la nostra esperienza nell’arte della vinificazione. Questo vino è ottenuto da una sapiente miscela di uve autoctone e internazionali, coltivate con cura e rispetto per l’ambiente.
  • Questa bottiglia rappresenta l'eccellenza enologica del nostro territorio e la passione che mettiamo in ogni fase della produzione. Il 2015 è stata una vendemmia di grande qualità, che ci ha permesso di ottenere un vino di grande struttura e complessità.La Tintilia Rosso 2015 è ottenuta esclusivamente da uve Tintilia, una varietà autoctona del Molise, coltivate con cura e rispetto per l'ambiente. Questo vino si presenta di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si esprime con un bouquet complesso, in cui si alternano note di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, a sfumature speziate e di tabacco. Al palato è pieno, rotondo e persistente, con tannini morbidi e ben integrati.
  • Fermentata in navelli di castagno aperti e follata a mano quotidianamente. Colore rosso rubino, sentori di prugna, ciliegia e ribes. Dal sapore forte ma vivace che richiama per l'appunto l'etimologia del suo nome 'tentelle', cioè ragazza vivace, civettuola ed ammaliante.
  • Fermentata in navelli di castagno aperti e follata a mano quotidianamente. Colore rosso rubino, sentori di prugna, ciliegia e ribes. Dal sapore forte ma vivace che richiama per l’appunto l’etimologia del suo nome ‘tentelle’, cioè ragazza vivace, civettuola ed ammaliante.
Torna in cima